Se le uova hanno il tuorlo arancione sono più sane: la risposta definitiva

Il colore del tuorlo delle uova è davvero indicativo delle loro proprietà nutritive? Scopri come la dieta delle galline influisce sul colore e cosa considerare per scegliere uova più salutari e nutrienti.

Quando si tratta di uova, il fattore cromatico del tuorlo può essere utile per definirne le proprietà nutritive? In altri termini, serve come discrimine per capire se l’alimento sia sano o meno? Secondo alcuni, il tuorlo arancione è nutrizionalmente superiore rispetto ad uno giallo, mentre altri sostengono che la differenza riguardi solo l’aspetto delle uova strapazzate. Il colore del tuorlo può variare notevolmente, passando dall’arancione scuro ai gialli più chiari.

un tuorlo d'uovo di color arancione
Se le uova hanno il tuorlo arancione sono più sane o no (GiulianoGemma.it)

La differente tonalità dipende da tantissimi fattori; in primis la dieta della gallina. Quello che mangia è l’elemento principale che determinerà poi il colore del tuorlo, ciò si traduce nel mangime che consuma, se vi siano dei pigmenti vegetali ed ingredienti come il mais possono tendere a scurire o schiarire il tuorlo. Anche le galline che consumano insetti nell’erba o del terreno produrranno dei tuorli più scuri. Un altro fattore da cui scaturisce la gradazione di colore dell’uovo è l’età e la salute dell’animale, così anche la stagione quando vengono deposte le uova. Sono tutti piccoli fattori che determinano l’aspetto dell’alimento che portiamo in tavola.

Le uova col tuorlo arancione sono più salutari, arriva la risposta

Fatta questa preliminare precisazione, occorre chiedersi se il tuorlo più scuro sia veramente più sano, dove sta la verità insomma. Il colore non è un criterio affidabile per stabilire il valore nutrizionale dell’uovo perché una dieta più ricca di carotenoidi può arricchire le uova di alcuni nutrienti.

uova col tuorlo arancione
Le uova col tuorlo arancione sono più salutari, arriva la risposta (GiulianoGemma.it)

Ma questa presenza non viene resa palese dal colore del tuorlo; può accadere anche che alcune galline alimentate in maniera ottimale produrranno uova dalle tonalità differenti. Per scegliere quindi le uova più nutrienti bisogna considerare altri fattori e non focalizzarsi sul colore del tuorlo. Le uova in generale sono ricche di proteine, grassi e poi vitamine A, D, E, K e del gruppo B, oltre ai minerali come il Calcio, Ferro, Iodio, Fosforo e Zinco.

I criteri da considerare assolutamente

Il modo con cui le galline vengono allevate è un dato importante e da tenere in considerazione quando si tratta di scegliere le uova perché quando provengono dall’allevamento all’aperto o con alimentazione biologica avranno sicuramente un profilo nutrizionale diverso, influenzato da una dieta più varia. La differenza però non è sempre significativa dal punto di vista nutrizionale, importante anche il modo con cui le uova vengono inserite nell’alimentazione quotidiana. Ma è la qualità dell’uovo il primo criterio di scelta, occorre sempre scegliere tra queste due categorie: AA e A.

decine di uova
I criteri da considerare assolutamente (GiulianoGemma.it)

Le due sigle infatti sono sinonimo di qualità superiore rispetto agli altri. Prestate parimenti attenzione alle dimensioni. Un uovo più grande presenta una maggiore quantità di nutrienti. Infine chi vuole aumentare l’apporto di Omega-3 deve sapere che sì, le uova sono una buona opzione sebbene però il contenuto di questi acidi grassi rimane inferiore rispetto ad altri alimenti degni di menzione come ad esempio il pesce o le noci.

Gestione cookie