Il servizio di notifiche per le ricette mediche digitali non sarà più automatico dal 15 febbraio, cosa è necessario fare per attivarlo.
Novità in arrivo nei prossimi giorni, dal 15 febbraio 2025 sarà necessario attivare il servizio di notifiche per ricevere, tramite email o sms, le ricette mediche digitali.

Fino ad ora il servizio è stato automatico, ma non sarà più così, infatti se non esprimeranno interesse per questo servizio i cittadini non riceveranno più il numero di ricetta elettronica tramite sms oppure tramite email. Ma cosa bisogna fare per attivarlo? Il procedimento è davvero molto semplice e non ti ruberà molto tempo.
È bene sapere che il servizio di notifiche può essere attivato in vari modi, di seguito ti svelo quali sono:
online: sarà sufficiente accedere alla sezione ‘Profilo e Impostazioni’ del Fascicolo Sanitario con una delle modalità previste, cioè CIE, SPID o CNS-tessera sanitaria. Dopo aver effettuato l’accesso recati nella sezione ‘Profilo e impostazioni’ in alto a destra, seleziona poi ‘Notifiche’ e alla voce ‘Ricette’ potrai facilmente attivare il servito tramite l’invio di un’email o di un Sms.
dal tuo Medico di Medicina Generale/Pediatra di Libera Scelta
in una farmacia
presso gli sportelli abilitati della ASST di competenza
Quali notifiche si possono ricevere attivando il servizio?
In vista delle novità in vigore dal 15 febbraio 2025 si potranno attivare le notifiche dei servizi sanitari di interesse e si potrà anche scegliere dove riceverle.

Ti arriverà una notifica tutte le volte che, in Lombardia, viene prescritta una nuova ricetta, quando viene modificata una delega per l’accesso al Fascicolo Sanitario oppure in caso di aggiornamenti sull’assistenza sanitaria. Riceverai una notifica anche quando verrà caricato un nuovo documento sul fascicolo, come ad esempio un referto, un verbale di pronto soccorso eccetera.
Anche il servizio per il ritiro di farmaci con codice NRE resterà attivo, per ricevere il codice però sarà necessario anche in questo caso attivare il servizio. Come? Per farlo bisogna accedere al Fascicolo Sanitario e in seguito alla sezione autenticata dovrai selezionare nel tuo profilo la sezione ‘Profilo e impostazioni’ che si trova in alto a destra. Successivamente recati nella sezione ‘Notifiche’ e nella voce ‘Ricette’ scegli di attivare il servizio, anche in questo caso potrai farlo tramite email oppure tramite l’invio di un sms. In entrambi i casi attivare il servizio è davvero un gioco da ragazzi, facendolo online impiegherai solo pochi minuti. Ricordati però di farlo entro il 15 febbraio 2025 perché da quel giorno il servizio di notifiche smetterà di essere automatico per le ricette mediche digitali.