Quel che rimane del teaser de Il Mostro è un’eco disturbante e distorta di Maledetta Primavera, la celebre hit di Loretta Goggi presentata a Sanremo nel 1981.
Un assaggio che, senza mostrare un solo volto umano e senza svelare alcun dettaglio sulla trama, riesce a catturare l’attenzione e a suscitare curiosità. La nuova serie di Stefano Sollima, regista acclamato per opere come Romanzo Criminale – La Serie, Gomorra – La Serie, ACAB – All Cops Are Bastards, Suburra e Soldado, promette di lasciare il segno.
Il Mostro è una produzione The Apartment (parte del gruppo Fremantle) e AlterEgo. Oltre a curarne la regia, Stefano Sollima è anche il creatore della miniserie, realizzata insieme a Leonardo Fasoli, e produttore, affiancato da Lorenzo Mieli e Gina Gardini.
Era ottobre 2023 quando Netflix annunciò l’inizio delle riprese de Il Mostro, la miniserie che ripercorre uno dei casi di cronaca più inquietanti della storia italiana: il Mostro di Firenze, il presunto autore di sette duplici omicidi avvenuti tra il 1974 e il 1985 nelle campagne toscane. Una serie basata su fatti reali, atti processuali e testimonianze dirette, che si propone di raccontare la verità senza filtri, dando voce alle vittime e alle tante ipotesi investigative che hanno animato il dibattito pubblico per decenni.
Diciassette anni di terrore. Sempre la stessa arma: una Beretta calibro 22. Un’indagine lunga e tortuosa che ha cercato di individuare il primo e più efferato serial killer della storia italiana. La serie esplora le diverse piste seguite dagli investigatori nel corso degli anni, raccontando la vicenda attraverso il punto di vista dei molti sospettati. Perché, alla fine, il Mostro potrebbe essere chiunque.
Durante l’evento Next on Netflix, tra i tanti annunci sulle nuove produzioni in arrivo nel 2025 e 2026, il teaser di Il Mostro è stato uno dei momenti più intensi. Un assaggio enigmatico e carico di tensione, che colpisce per il suo uso del sound design, per il contrasto tra luci e ombre e per una messa in scena evocativa che lascia più domande che risposte.
Le immagini mostrano una piccola utilitaria che avanza su una strada sterrata nel buio della notte, alternata a dettagli ravvicinati: mani che si sfiorano, respiri sospesi, la ricerca di un angolo appartato lontano da sguardi indiscreti. Nessun volto, nessuna identità definita. Solo il presagio di un orrore imminente. Un omaggio stilistico e narrativo a uno dei più grandi misteri irrisolti della cronaca nera italiana.
L’attesa per Il Mostro cresce. La miniserie, annunciata a fine 2023, debutterà su Netflix nell’autunno del 2025. Rimanete con noi per aggiornamenti sulla data ufficiale. Nel frattempo, che impressione vi ha lasciato il teaser? Siete curiosi di scoprire di più? Fatecelo sapere nei commenti.
Totti avrebbe tradito Ilary Blasi con una nota attrice italiana: parola di Fabrizio Corona. Rivelazioni…
Succede spesso che mentre stiamo chattando su Whatsapp, le chat si chiudono improvvisamente creando disagi:…
Se hai in casa questo elettrodomestico, non buttarlo assolutamente perché vale oro. E' arrivato il…
Scopriamo com’è nel dettaglio il ristorante a tema Netflix, cosa propone e soprattutto dove si…
Preparare il caffè in moka è semplice ma gli errori sono sempre dietro l'angolo. Ecco…
Ti stai chiedendo quali siano i modi migliori per tenere in allenamento il core? Esiste…