Con semplici trucchi, come la scelta di tende leggere, l’uso di colori chiari e specchi strategici, puoi ottimizzare la luce naturale e creare un ambiente più arioso e vivibile.
Quella della stanza buia è purtroppo una costante che si verifica in numerose case. In base a dove sono collocate, si ha poca esposizione al sole o semplicemente mancano dei punti luce. Il vivere in un ambiente luminoso è certamente salutare, non solo per un benessere fisico ma anche mentale. Vivere in un ambiente luminoso è sicuramente un qualcosa che gratifica maggiormente, per non parlare anche della sostenibilità nell’usufruire della luce naturale.
In questi ambienti carenti di luce naturale è possibile fare qualcosa per vivere serenamente. Esistono dei trucchetti per dare un tocco di luce alle proprie stanze. Metodi per sfruttare al meglio le luminosità e rendere anche le stanze buie degli spazi assolutamente accoglienti. In primis si consiglia sicuramente di sfruttare appieno la finestra, quindi scegliere sempre degli accessori che ne massimizzano la luce naturale.
Partendo dalle finestre, evitate assolutamente le persiane in legno perché di fatto possono bloccare il passaggio della luce. Scegliete in maniera molto ponderata le tende; negli anni ’90 erano di moda le tende molto pesanti e spesse, oggi per fortuna non lo sono più. Evitate tende pesanti ed obsolete, sceglietele leggere ed ariose magari anche sovrapposte ad una fodera più sottile per avere privacy ma senza però rinunciare alla luminosità.
Anche i colori hanno la loro influenza; rigorosamente bianchi e trasparenti per aggiungere un tocco di profondità alla stanza. Anche il lino può essere un’ottima scelta per integrare della texture naturale allo spazio. La palette cromatica ha un ruolo importante su tutto: colori chiari e semplici abbinati su pareti intonacate e pavimenti a spina di pesce potranno dare manforte e rendere la stanza più appetibile. Anche l’arredamento ha la sua importanza quando si tratta di illuminare l’ambiente: i mobili scuri sono ingombranti ed appesantiscono ulteriormente una stanza già buia.
Optate per dei tessuti freschi e chiari sui divani e poltrone per ottenere uno spazio più arioso. Può essere un’ottima soluzione ad esempio il beige chiaro per gli arredi principali e colori quali blu polvere o il verde salvia. Non si può non citare l’illuminazione artificiale che serve per compensare la naturale che spesso manca, nel dettaglio lampade, applique e lampadari.
Con finitura in oro ed ottone sono soluzioni per riflettere la luce e creare un ambiene caldo ed accogliente. Da non dimenticare infine gli specchi: perfetti per aumentare la luminosità, se inseriti in punti strategici. Sul punto gli esperti consigliano di posizionare di specchi a figura intera negli angoli più bui oppure fare delle composizioni per riflettere la luce naturale ed artificiale ampliando così lo spazio che si ha a disposizione.
Totti avrebbe tradito Ilary Blasi con una nota attrice italiana: parola di Fabrizio Corona. Rivelazioni…
Succede spesso che mentre stiamo chattando su Whatsapp, le chat si chiudono improvvisamente creando disagi:…
Se hai in casa questo elettrodomestico, non buttarlo assolutamente perché vale oro. E' arrivato il…
Scopriamo com’è nel dettaglio il ristorante a tema Netflix, cosa propone e soprattutto dove si…
Preparare il caffè in moka è semplice ma gli errori sono sempre dietro l'angolo. Ecco…
Ti stai chiedendo quali siano i modi migliori per tenere in allenamento il core? Esiste…